altraQnews, News

TRAME PE 2026

Cari amic*,
grazie per essere stat* con noi alla presentazione della collezione TRAME PE26, frutto di mesi di lavoro, di creatività condivisa, di viaggi e di ricerche.
Oggi facciamo il punto su quanto presentato, sia per chi c’era e vuole rinfrescare la memoria, sia per chi non è potuto venire e desidera  avere una panoramica della prossima collezione estiva che abbiamo visto vi è davvero molto piaciuta, in particolare alcune  novità vi hanno lasciato senza parole!

>>ATTENZIONE<<
Molto importante: è fondamentale, per poter gestire gli ordini presso i nostri produttori, che inviate le vostre prenotazioni ENTRO e non oltre IL 21 LUGLIO, inviando i moduli compilati a comunicazione@altraq.it

Il concept
È il battito lento e cadenzato del tempo che si impiega a pensare, a creare, a manipolare, a studiare, a indagare e a relazionarsi con gli altri. Un tempo da cui emerge una narrazione che, quasi naturalmente, riesce a descrivere la collezione. Così colori, forme, linee, disegni, texture e materiali diventano una cosa sola, un panorama nel quale ognuno trova il proprio posto e il proprio modo di esprimere la sensazione di benessere che genera l’indossare capi legati alla natura tanto quanto alla cultura.

I colori
La palette di colori caldi come il color terracotta, il giallo girasole, il bocciolo di rosa e il tenue loto, si arricchisce del color fiordaliso, un azzurro tenue e quasi neutro e dell’elegante contrasto bianco – nero. La resa quasi imprevedibile delle tinture vegetali, legata ai tanti fattori naturali che le hanno generate, rende unica ogni pezza di tessuto. Il rosso nelle sue varianti di tonalità da quelle calde e brillanti alle sfumature più scure e bruciate cui si combinano il blu indaco, l’ocra e il nero.
Ai pattern floreali più tradizionali si affianca una linea più contemporanea dal motivo astratto terra e cielo.

I tessuti
Grandi protagonisti di questa collezione sono i tessuti, di cui abbiamo esplorato consistenze, trame, grammature, con risultati sempre diversi: per noi è stata davvero una ricerca entusiasmante.

COTONE 
– Certificato biologico a trama fiammata con grammatura 160, per t-shirt fresche e confortevoli
– Certificato biologico con grammatura 150 e con una percentuale di elastan per t-shirt dal fit più strutturato
– Seersuker, 
con il tipico aspetto mosso e un po’ stropicciato, dovuto all’alternanza nella trama di fili di cotone molto tesi a fili più morbidi
– Cotone multirighe rosa e azzurro, delicato ma con carattere
 Cotone batik tono su tono, con delicatissimi pois bianchi: raffinato ed essenziale
 Cotone stampato a mano con tecnica blockprint per abiti, camicie, kimono e kaftani dalla grande personalità realizzati da CRC. Da soli creano un intero look!
– Cotone biologico, tessuto a mano in 3 strati per stole con motivo a righe
– Cotone con decorazione tie dye realizzata a mano per le stole con sfumature delicate
 Cotone con decorazione Shibori, tecnica di tintura molto antica, le cui radici affondano in Giappone. La tintura Shibori prevede la piegatura e la legatura del tessuto, prima dell’immersione nella tintura.
– Cotone+ seta per le delicate sciarpe di Craftlink, con stampe floreali, motivi decorativi a righe, tinta unita
 Jersey di cotone stretch biologico per fasce ed elastici per capelli

LINO + COTONE
– Con grammatura 125 e 100: una consistenza strutturata e la tinta unita in vari colori per bluse, pantaloni e top che risaltano per la loro essenziale raffinatezza
– Puro lino con una trama larga e materica, veramente preziosa e originale per le sciarpe e le stole con pattern astratti di CRC

VISCOSA
– Tessuto di viscosa lavorato a jacquard al telaio manuale con motivi tradizionali Hmong per le stole di Craftlink
– Tessuto di viscosa e seta, a piccole righe o tinta unita per le sciarpe di Craftlink

SETA
– Preziosi sari in seta, recuperati e valorizzati dal ricamo Kantha realizzato a mano: ogni kimono e stola nasce da un paziente e appassionato lavoro di ricerca e accostamento degli elementi, diversi per colori, pattern, grandezze. Ogni kimono è, dunque, un pezzo unico, che unisce più storie in una completamente nuova.

GUARDA IL LOOKBOOK

Le t-shirt di Ratafià

Sono dipinte a mano, una ad una, queste t-shirt modello Bea in Jersey di cotone bio e fairtrade,  impreziosite dal disegno Les Pavots in color bocciolo di rosa, cannella e fiordaliso. Ogni t-shirt nasce, in esclusiva per TRAME  e in edizione limitata, dalle mani e dalla creatività delle artigiane del laboratorio fiorentino Ratafià.

Gli accessori in pelle di Artisan Well

Grazie all’abilità e all’esperienza dei maestri pellettieri di Artisan Well abbiamo potuto realizzare nuovi modelli di borse in morbida nappa in quattro meravigliosi colori: RABARBARO, CIPRIA, GIRASOLE E NERO, che si abbinano ai capi della collezione. Zaini, borse modello hobo da portare a spalla, tracolline, borse dalle forme morbide oppure più geometriche, classiche postine e borsine dalla linea a pochette, preziose per ogni momento della giornata, dal lavoro alle uscite serali o alle occasioni più speciali.

Le borse e gli accessori di Craftbeauty

Pattern che faranno innamorare! Non è possibile restare indifferenti a questi giochi di segni, fiori, tessuti e ricami declinati in 7 linee complete di vari formati di zaini, borse, astucci, pochette e portachiavi:

  • LINEA EYES IN THE SKY in lino stampato su colore base blu denim
  • LINEA MAGNOLIA in cotone canvas con un meraviglioso pattern di fiori e foglie di magnolia stampato su colore base blu cobalto
  • LINEA SUMMER PATCHWORK 2026: raffinato mix di tessuti e fantasie su base lino ecrù
  • LINEA CERCHI ASTRATTI  in tessuto PVC impermeabile. Stampa astratta su colore base bianco, da portare sempre con sè senza temere acquazzoni!
  • LINEA BROCADE CAT deliziosa rivisitazione dell’iconica linea con gatto, in cotone canvas verde e applicazione frontale con gatto in cotone broccato con fantasia floreale
  • LINEA BROCCATO GIARDINO DI PRIMAVERA: cotone broccato fantasia floreale colore base cipria e cotone canvas verde
  • LINEA BROCCATO IN FIORE  in cotone broccato con fantasia floreale, su  colore base carta da zucchero e cotone canvas colore fiordaliso, raffinatissima

La bigiotteria: CUMBRA, PAPITAL E LA NEW ENTRY SEIVA

CUMBRA
La Colombia è una terra ricca di meraviglie naturali, con una biodiversità che lascia senza fiato. La foresta colombiana nasconde una varietà di tesori, tra cui i materiali naturali che sono diventati protagonisti delle nostre collezioni di bigiotteria.

Le forme sono organiche e ricordano petali, frutti, boccioli, con alternanza di elementi grandi e piccoli, irregolari e perfetti allo stesso tempo, proprio come i tesori che ci regala la natura. Le perle e gli altri elementi sono realizzati con semi di acaì, di chicon e di tagua lavorati a mano per un effetto “pietra dura” e sono disposti su fili di cordino cerato, alternati a perline in legno e a elementi placcati oro con il metodo tradizionale dell’elettrolisi.

PAPITAL

Con i gioielli di Papital facciamo un meraviglioso viaggio tra i colori e i simboli dell’arte tradizionale iraniana: tutte le collezioni, infatti, sono  ispirate ai pattern delle piastrelle che decorano i principali luoghi storici islamico-iraniani e portano con sè storia, cultura, abilità artigianale.
Tutti i gioielli sono realizzati interamente a mano in ogni fase con la tecnica ceramica tradizionale che li rende anche estremamente leggeri e facili da portare. Le nuove dimensioni di orecchini e ciondoli, leggermente più grandi rispetto alle collezioni passate, rendono ancora più visibili i pattern con un risultato davvero ammaliante!

NEW! SEIVA
Sorprendenti gioielli realizzati in un innovativo biomateriale sviluppato e prodotto da loro: Seiva Amazon Design è un marchio brasiliano nato nel cuore dell’Amazzonia con una missione chiara: trasformare materiali naturali e risorse della foresta in gioielli sostenibili, eleganti e pieni di significato.
Il biomateriale nasce dalla combinazione di gomma naturale, estratta da alberi autoctoni della foresta amazzonica dagli estrattori di lattice con fibre vegetali recuperate. Un ingrediente importante e simbolico è la polvere ottenuta dai semi di açai: una risorsa preziosa che viene trasformata in una polvere fine e riutilizzata per creare la massa che dà vita al biomateriale.

 Craftlink, CRC e Prokritee: stole, sciarpe e ventagli

Stole, sciarpe e parei meritano veramente una menzione speciale perchè sono di una bellezza e di una cura incredibili.
Da CRC: stole in cotone stampate a mano a blockprint con colori vegetali con pattern lussureggianti e ricchi di dettagli come miniature, ma anche con pattern rigorosi e geometrici come quadri dell’astrattismo geometrico dei primi anni del ‘900, o con motivi che ricordano antichi linguaggi, non vi stancherete mai di guardarli!
Sempre in cotone vi proponiamo, le stole a righe tessute a mano in 3 strati,  leggere e morbidissime, ma anche quelle decorate con l’antica tecnica dello Shibori di cui vi abbiamo scritto sopra, con motivo a stelle e a piume e con il Tie Dye con disegno a spirale o stampate con un meraviglioso pattern a fiori su base rossa o blu avio. In seta le stole patchwork realizzate con sari recuperati e con la tecnica decorativa del ricamo Kantha: preziose come ricordi.
Lino, tattile e materico per le stole con stampa a righe e floreale, delicate come un acquerello.
Da Craftlink: stampe che ricordanolussureggianti giardini fioriti, ricami tradizionali, lavorazioni jaquard, intrecci materici di tessuti per le sciarpe e stole di Craftlink che completano gli abbinamenti di vestiti. I tessuti sono naturali e leggeri: viscosa, seta, cotone.
Completano i look con un tocco civettuolo ( e pure indispensabile con le estati che si prospettano) i ventagli in carta di seta con stampa batik di Prokritee.
Fair Street: arte da indossare – TERZA  EDIZIONE!
Continua il nostro lavoro di ricerca e di esplorazione di linguaggi per le nostre t-shirt in cotone certificato bio e Fairtrade unisex e donna. A Dj Lu che abbiamo conosciuto l’anno scorso e che ci ha proposto una nuova stupenda grafica, abbiamo affiancato Barbara Galińska,  una delle più note artiste calligrafe della Polonia e Elías Taño, illustratore spagnolo che, attraverso le immagini, punta a creare interrogativi che mettano in discussione le relazioni di potere.

LEGGI LE SCHEDE

Le t-shirt PENSIERI AL VENTO 2026
Una minicollezione nata dalla collaborazione, ormai consolidata, tra noi di altraQualità e gli amici di Pace&Sviluppo.
La novità 2026: per le t-shirt No planet B e ACAB abbiamo sviluppato una doppia stampa, sul fronte e sul retro giocando con la scritta e l’immagine
come se fossero un logo e un logotipo.
Le t-shirt sono in jersey di puro cotone, morbido e leggermente elastico (ma senza elastan), certificato biologico e Fairtrade.
TRAME26: le t-shirt!
Per queste t-shirt TRAME abbiamo voluto giocare con i simboli e con il font per esplicitare lo spirito del nostro brand di moda etica. L’ovale con il punto al centro, rappresentato sulle t-shirt, è uno dei simboli di word che serve per differenziare lo zero dalla lettera O, allo stesso modo dello zero barrato.
Questo simbolo, quindi, racconta e chiarisce una differenza tra due forme apparentemente simili, ma che nella sostanza non hanno nulla in comune, come una t-shirt di commercio equo e una di fast fashion. Due mondi e due modi di contribuire al sistema moda agli opposti.
Il font che abbiamo scelto, Mexico70, è ispirato alla grafica di Pedro Ramirez Vazquez per le Olimpiadi del ’68, racconta un’altra storia di responsabilità, cultura e impegno per fare la differenza.
 Calze e pigiami estivi in cotone biologico VERALUNA – OXFAM INTERMON
Continua e si arricchisce la collaborazione con l’organizzazione spagnola Oxfam Intermon e il loro brand di moda etica VERALUNA con deliziosi calzini e i pigiami estivi da uomo, donna e bambino in morbidissimo cotone biologico, un tessuto molto traspirante, perfetto per sentirsi comodi sempre. E poi sono così belli che c’è chi li indossa anche di giorno 🙂
ATTENZIONE: i pattern  e i colori che vedete sopra non sono indicativi dei prodotti prenotabili ma lo sono solo dei MODELLI. Trovate i pattern e colori  in effettiva prenotazione nel file excel nella cartellina con i materiali.
I teli da mare
Tante tante righe, sottili, ampie, in colori decisi o pastello, ma sempre super chic, per i teli in cotone, multiuso, leggeri e salvaspazio de L’Artisan/TN Handicraft (nuovo nome del medesimo produttore): perfetti per il mare, ma anche come telo da pic nic, come copridivano e copriletto estivi.